Anche Nokia salterà il MWC per l’emergenza Coronavirus

Si allunga la lista delle compagnie che diserteranno il MWC a causa delle preoccupazioni per l’epidemia di Coronavirus.

Anche Vodafone e Nokia non saranno presenti al Mobile World Congress, la fiera hi-tech in programma a fine febbraio a Barcellona, che potrebbe addirittura essere annullata, visto che buona parte dei partecipanti non ci sarà

“Anche se in questa fase è difficile quantificare il rischio potenziale – spiega Vodafone – diamo la massima importanza alla sicurezza e al benessere dei nostri dipendenti, clienti e partner”.

Proprio per questo, si terrà una riunione tra gli organizzatori per valutare l’annullamento dell’evento, ormai praticamente inevitabile.

Diverse compagnie infatti, hanno deciso di non mandare le proprie rappresentanze all’evento, per timore di una diffusione del virus, specialmente a un evento affollato come quello di Barcellona.

Una situazione che dimostra, anche per via parallele, l’impatto dell’epidemia di Covid sul mondo tech.

La produzione in Cina, che in questi giorni sembra tentare di ripartire, potrebbe vedere un crollo per le compagnie hi tech, che non possono più produrre i propri device e rischiano di vedere lo slittamento di diversi prodotti previsti per il 2020.

Le preoccupazioni hanno colpito il settore della tecnologia più che mai, visto anche il cuore della produzione e delle materie prima proprio in Cina, paese principale dove si è diffusa l’epidemia del nuovo virus.

Mentre l’OMS invita a non sottovalutare quella che vede come una grave minaccia, il mondo tech sembra prepararsi all’impatto economico di quella che potrebbe essere una grande, e inaspettata, crisi del settore della tecnologia.

Staremo a vedere nei prossimi mesi, quali saranno gli effetti di questa situazione, nella speranza che il virus possa vedere un calo di diffusione e che la situazione torni sotto controllo.

Mai prima d’ora, una situazione del genere si era verificata nel mondo tech e, in generale nel mondo moderno.

 

Condividi

Altri Post

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

Nel vasto panorama dei sistemi operativi, Linux si è affermato come un pilastro della tecnologia moderna. Dalla nascita di Debian, che ha ispirato molte distribuzioni, all’innovativa Ubuntu, ogni versione ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando il futuro del software open source.

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.