Cosa guardare su Netflix ad aprile 2021

Netflix continua il suo periodo d’oro, favorito anche dalla situazione mondiale che vede le persone spendere sempre più tempo a casa, colmando le serate con serie tv e film in streaming.

Questo mese troviamo alcuni film interessanti, a partire dal bellissimo Kong.

Ancora scarse invece le produzioni originali, che sembrano portare con se il marchio di fabbrica della compagnia, fatto di storie dimenticabili e personaggi poco approfonditi.

A salvare il tutto ci pensano le acquisizioni, dove troviamo film e serie interessanti, in particolare tra le produzioni più datate dove si nota un netto contrasto di qualità con le opere più recenti.

Quali serie guardare su Netflix ad aprile

Ecco le serie in uscita su Netflix ad Aprile 2021:

Il 1 aprile esce “Prank Encounters 2”

Il 2 aprile troviamo invece “The Serpent”.

Il 5 aprile esce la nuova stagione di “La famiglia McKellan 2”:

Il 6 aprile è in uscita “Gli ultimi ragazzi sulla terra: Felice apocalisse”

Il 7 aprile troviamo “Snabba cash”

Il 14 aprile esce “Papà non mettermi in imbarazzo”

Lo stesso giorno troviamo anche “The Circle 2”

Il 21 aprile Netflix ci propone “Zero”

Il 23 aprile uscirà l’anticipato “Tenebre e ossa”

Il 30 aprile ecco arrivare “Suburbia Killer”

Quali film guardare su Netflix ad Aprile

Le serie abbastanza deludenti recuperano con i film dove troviamo capolavori come Essi vivono, Rambo 2, L’alba dei morti viventi, ma anche Kong, da vedere in attesa del nuovo film.

Ecco quali sono le novità:

1 aprile:  “Essi vivono”, “The strangers”, “Rambo 2”, “L’alba dei morti viventi”

2 aprile: “Concrete Cowboy”, “Just say Yes”, “Madame Claude”

3 aprile: “Appena un minuto”

9 aprile: “Thuder Force”, “Night in Paradise”

13 aprile: “Kong: Skull Island”

14 aprile: “Love and Monsters”

15 aprile: “Ride or die”, “Doraemon – Il film”

20 aprile: “Lady Bird, Il filo nascosto”

22 aprile: “Estraneo a bordo”

23 aprile: “Aquaman”

24 aprile: “Tutto il mio folle amore”

30 aprile: “I Mitchell contro le macchine”

Una carrellata di nuovi film fatta di cult che potrebbero allietare questa primavera.

Condividi

Altri Post

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.

I software più utilizzati per la modellazione 3D

I software più utilizzati per la modellazione 3D

Nel panorama della modellazione 3D, software come Blender, Autodesk Maya e SketchUp si affermano come strumenti indispensabili. Ognuno offre funzionalità uniche, permettendo a designer e artisti di trasformare la loro fantasia in realtà digitale.