Netflix: cosa guardare a marzo 2021

Netflix si prepara ad affrontare un nuovo mese che vede l’arrivo di alcune novità tra produzioni esclusive e acquisizioni.

A guidare il mese dal lato serie troviamo Sky rojo, nuova seri serie spagnola di Alex Pina, il creatore de La Casa di Carta, che arriverà il 19 marzo.

Le aspettative sono altissime dopo il successo mondiale della casa di carta.

La serie racconterà le vicende di tre donne che lavorano nel mondo della prostituzione.

Una serie di 8 episodi che vede tra i suoi attori Miguel Ángel Silvestre, Lali Espósito, Verónica Sánchez, e Yany Prado.

Il 10 marzo 2021 arriva invece Dealer serie francese di Netflix che parla di droga; una tipica serie da Netflix verso la quale non abbiamo particolari aspettative.

A marzo 2021 arriva su Netflix la quarta stagione dell’interessante Riverdale; serie di successo americana che prosegue con la quarta stagione.

Un mese abbastanza deludente che non porta novità di spessore e con poche acquisizioni.

Interessante il lato anime, sempre aggiornato da Netflix che dà valore all’offerta altrimenti mediocre.

Con un costo piuttosto elevato, Netflix continua ad offrire un pacchetto relativamente valido, con qualche film interessante e poche serie di valore.

Una posizione che può permettersi vista l’assenza di rivali al di fuori di Amazon e di Disney, che propone però un palinsesto completamente diverso e dedicato ai fan dei diversi franchise del colosso.

La speranza è di vedere produzioni di qualità superiore nei prossimi mesi, anche se abbiamo dei seri dubbi.

Di seguito, potete trovare tutte le uscite di marzo annunciate, tra film, serie e documentari in arrivo su Netflix.

 

Ecco tutte le uscite di marzo per Netflix

Serie tv

1 marzo 2021

  • Riverdale 4

12 marzo 2021

  • La coppia quasi perfetta

16 marzo 2021

  • Waffles + Mochi

19 marzo 2021

  • Formula 1: drive to survive 3
  • Sky Rojo

26 marzo 2021

  • Gli irregolari di Baker Street

Anime

4 marzo 2021

  • Pacific Rim: la zona oscura

25 marzo 2021

  • Dota: Dragon’s Blood

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.