La lista dei giochi gratis con Epic Game Store

Epic Games Store, sta regalando una serie di titoli per PC davvero interessanti.

15 regali per Natale che proseguiranno fino alla fine dell’anno.

I titoli si possono riscattare per 24 ore, fino a che non si attiva il titolo successivo; per il momento i giochi sono stati di grande livello e c’è molta attesa per quelli dei prossimi giorni.

A quanto pare inoltre, uno dei vari leak che circondavano la notizia sembra essere stato confermato.

I titoli usciti sono infatti stati confermati da un leak, e ipotizziamo che lo siano anche quelli successivi.

Ecco quindi di seguito la possibile lista dei giochi gratis Epic Games in uscita nei prossimi giorni, alcuni dei quali di grande spessore come Tropico 5, Inside e Darkest Dungeon.

Il livello è in generale molto alto; una serie di regali davvero unici quelli proposti da Epic Games.

  • Cities: Skylines – 17 dicembre
  • Oddworld: New n Tasty – 18 dicembre
  • The Long Dark – 19 dicembre
  • Defense Grid 1 – 20 dicembre
  • Alien Isolation – 21 dicembre
  • Metro 2033 (Original o Redux) – 22 dicembre
  • Tropico 5 – 23 dicembre
  • Inside – 24 dicembre
  • Darkest Dungeon – 25 dicembre
  • My Time in Portia – 26 dicembre
  • Night in the Woods – 27 dicembre
  • Stranded Deep – 28 dicembre
  • Solitairica – 29 dicembre
  • Torchlight II – 30 dicembre
  • Jurassic World Evolution – 31 dicembre

La compagnia dell’Unreal Engine e di Fortnite; dopo il lancio del suo store, punta da sempre su titoli gratis e sconti per fare concorrenza alla sua principale rivale, Steam.

Con questa ondata di titoli gratis, siamo sicuri che Epic ha già conquistato tantissimi nuovi utenti.

L’offerta è infatti davvero allettante e se i titoli dovessero essere confermati, allora siamo davvero di fronte a un pacchetto eccellente, con giochi di vario genere, tutti di grande qualità e alcuni dei quali campioni d’incassi e ancora oggi giocatissimi; basti pensare ad Alien Isolation, regalat nella giornata di oggi e considerato uno dei migliori titoli ispirati alla saga, un gioco datato ma ancora oggi validissimo.

 

Condividi

Altri Post

Come funziona un NAS e a cosa serve davvero

Come funziona un NAS e a cosa serve davvero

Un NAS, acronimo di Network Attached Storage, funziona come un archivio centrale collegato alla rete domestica o aziendale. Permette di salvare, organizzare e condividere dati in modo sicuro, offrendo accesso remoto e backup automatici, ideale per utenti e professionisti.

I fallimenti storici di Nokia: cosa possiamo imparare

I fallimenti storici di Nokia: cosa possiamo imparare

Nokia, un colosso della telefonia mobile, ha vissuto fallimenti storici che ne hanno segnato la traiettoria. Dalla mancanza di innovazione all’incapacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, le sue esperienze offrono importanti insegnamenti sul valore dell’anticipazione e della visione strategica.

L’evoluzione delle interfacce USB: da USB 1.0 a USB-C

L’evoluzione delle interfacce USB: da USB 1.0 a USB-C

Negli ultimi decenni, l’evoluzione delle interfacce USB ha segnato una vera rivoluzione tecnologica. Dalla lenta USB 1.0, con una velocità di trasferimento di 1.5 Mbps, siamo arrivati alla versatile USB-C, capace di supportare 10 Gbps e ricariche veloci. Un viaggio affascinante verso il futuro della connettività.

Come funziona un sistema operativo in background

Come funziona un sistema operativo in background

Un sistema operativo in background agisce come un direttore d’orchestra, coordinando risorse e processi senza farsi notare. Gestisce la memoria, le applicazioni e l’hardware, garantendo che tutto funzioni armoniosamente mentre l’utente è impegnato nelle proprie attività.