Instagram down che cosa succede al social degli hashtags?

Instagram non funziona

Instagram è di nuovo down per alcuni utenti.

Una situazione che si è già presentata poco più di una settimana fa e che fa pensare a problemi all’interno del social più seguito del momento.

L’esposizione di Instagram protrebbe averlo fatto entrare nel mirino degli hacker, sia di quelli etici che di quelli sotto la guida di nazioni straniere.

Il noto social famoso per le sue influencer e per lo stile immediato ha visto numero problematiche nell’ultimo mese.

La dinamica vede di solito gli utenti bloccati fuori dal loro account.

Chi  è già loggato utilizza invece la app senza problemi, con la possibilità di caricare e mettere like a ciò che vuole.

Una strana situazione che fa pensare a un qualche tipo di violazione in corso, o addirittura a un blocco dei flussi messo in piedi dalla stessa azienda per gestire le dinamiche dei server.

Bisogna anche tener presente come la piattaforma sia alle prese con una pulizia generale.

In particolare si stanno eliminando profili con contenuti inappropriati, oltre che profili bot.

Delle vere e proprie macchine studiate per far levitare i follower di una pagina e produrre degli account presentati come già famosi.

E’ possibile quindi che le procedure necessitino il down momentaneo di alcuni server al fine di modificare la situazione.

Il down di Instagram potrebbe non essere quindi così preoccupante.

L’unica stranezza è il ripetersi dei disservizi, situazione che non si era ancora vista e che va a danneggiare l’immagine della gallina dalle uova d’oro di Facebook.

Il social principale infatti è in caduta libera e sta subendo una lenta sostituzione con Instagram, possibile che l’azienda non fosse pronta a un simile successo?

Al momento comunque le cose sembra che stiano tornando alla normalità.

Se non riuscite a entrare nel vostro account segnalatecelo lasciando un messaggio nello spazio dei commenti!

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.