Vodafone lancia la tariffa con tutto illimitato!

vodafone senza limiti

Dopo l’avvento di Iliad la guerra tra compagnia telefoniche si è fatta più dura, tanto da vedere i colossi del settore tremare e correre al riparo proponendo nuove tariffe economiche e altre novità, nel tentativo di motivare magari la maggiore spesa rispetto alla concorrenza.

Arriva così Vodafone Unlimited Red+, prima grande rivoluzione del settore che, dopo il taglio di prezzo, sembra volersi adeguare al mondo della telefonia fissa.

Vodafone propone infatti un pacchetto con minuti, messaggi e giga illimitati. Finalmente, in questo modo, il telefono con la sua funzione di tethering si puà tranquillamente sostituire alla rete di casa o magari a una squallida chiavetta, dal costo esoso e dai giga limitati. Con la navigazione senza limiti sarà infatti possibile vedere film, usare servizi di streaming e svolgere qualsiasi attività sulla rete senza preoccuparci del prezzo o del calo di giga fino ad esaurimento.

Il piano prevede minuti illimitati verso tutti, giga illimitati coperti da 4.5G di Vodafone, quindi una rete molto veloce e performante. Ci sono poi sms illimitati, oltre che ben 1000 minuti di chiamate internazionali e ben 5Gb di traffico in roaming per le aree al di fuori dell’unione europea.

Un pacchetto davvero enorme, con un prezzo altrettanto enorme, ideale solo per chi avesse intenzione di utilizzare il telefono come principale rete internet.

Si parla infatti di 39,99€ mensili.

Un prezzo piuttosto esoso, dove forse Vodafone avrebbe potuto tagliare qualcosa per ottenere qualche consenso di più. Di sicuro però, chi vive in aree dove la rete è di basso livello, o magari non arriva ancora l’adsl, potrebbe risolvere con un tutto compreso, dividendo così le spese in due differenti servizi.

Un’offerta dedicata solo a chi cerca servizi illimitati e velocità di navigazione elevata, non per tutti, ma sicuramente interessante se allineata alla spesa media di internet casalingo+mobile, risolvibile in una sola soluzione (con le sue ovvie limitazioni).

Condividi

Altri Post

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

Nel vasto panorama dei sistemi operativi, Linux si è affermato come un pilastro della tecnologia moderna. Dalla nascita di Debian, che ha ispirato molte distribuzioni, all’innovativa Ubuntu, ogni versione ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando il futuro del software open source.

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.