Fortnite come il prezzemolo

esultanza fortnite

Fortnite è senza dubbio il fenomeno del momento, tanto da abbattere la barriera che divide il mondo dei videogiochi da quello mainstream e dar vita a una serie di citazioni e apparizioni mai viste prima d’ora.

Ed ecco che con i Mondiali di russia 2018, abbiamo visto cose come la star Antoine Griezmann dedicare la sua esultanza al titolo Epic Games, e nei giorni precedenti addirittura Dele Alli dell’Inghilterra, esibirsi in un gesto ispirato al gioco.

Ecco che è il turno di Harry Kane, trascinatore della nazionale inglese che ammette il suo amore per il gioco, con il quale pare trascorra intere notti prima della partite di nazionale.

«Per quanto strano possa sembrare» ha dichiarato, «è una cosa che mi fa passare il tempo abbastanza bene.»

Questi esempi non sono assolutamente rari, sono infatti moltissimi gli sportivi che si sono detti appassionati del Battle Royale, Fortnite infatti è riuscito con il suo carisma e la sua leggerezza, non solo a fare impazzire il mondo videoludico, ma ad avvicinare persone che utilizzano smartphone e console raramente a questo mondo, coinvolgendoli nel titolo competitivo più amato del momento.

Con un budget esorbitante e in costante crescita, Fortnite, promette di far parlare di sé ancora per molto, solo di recente infatti abbiamo visto i folli eventi che hanno portato all’apertura di una spaccatura nei cieli della mappa di gioco, oltre alla geniale comparsa di oggetti di gioco spariti dal titolo e ricomparsi nel mondo reale attraverso una incredibile operazione di marketing che fonde gioco e realtà.

Fortnite è disponibile gratuitamente su quasi tutte le piattaforme salvo Android che ne è ancora sprovvisto. Il gioco offre acquisti in app nonostante permetta di godere dell’intera esperienza senza spendere un solo Euro.

E sono proprio questi acquisti che stanno donando cifre a quattro zeri alla Epic Games che si è ritrovata per le mani un potere incredibile in un tempo brevissimo.

Condividi

Altri Post

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.

I software più utilizzati per la modellazione 3D

I software più utilizzati per la modellazione 3D

Nel panorama della modellazione 3D, software come Blender, Autodesk Maya e SketchUp si affermano come strumenti indispensabili. Ognuno offre funzionalità uniche, permettendo a designer e artisti di trasformare la loro fantasia in realtà digitale.