Le app da non disinstallare mai su Android!

android

Sebbene Google Play Store sia pieno di app fake e che non fanno bene assolutamente alla salute del nostro smartphone, e che sarebbe assolutamente un bene eliminare al più presto, ce ne sono invece altre che sono indispensabili se vogliamo che il telefono funzioni correttamente e che non si comporti in modo strano.

Si perché, come probabilmente già sai, a girare sul vostro Android non ci sono solo le applicazioni da voi installate, ma anche i servizi Android e le applicazioni preinstallate dal produttore. Tutte potenzialmente attive in background. Per fare un po’ di pulizia e velocizzare il software, la prima cosa che dovrete fare sarà eliminare le applicazioni da voi installate ma mai utilizzate. Siate onesti con voi stessi ed abbiate coraggio!

A volte, soprattutto su dispositivi con poca memoria interna, potrebbe venire l’idea di tentare di disinstallare tutte le applicazioni per liberare un po’ di spazio su disco, ma si riceve indietro un messaggio di errore che ci dice che è impossibile disinstallare l’applicazione in questione.

Quando non è possibile disinstallare, è possibile disattivare le app che magari sono preinstallate sullo smartphone. Ma bisogna fare attenzione, perchè magari presi dalla foga di disattivare e disinstallare, potremmo togliere componenti essenziali alla corretta funzionalità del nostro smartphone.

Eliminare dei file che all’apparenza possono sembrare inutili perché non ne conosciamo il nome, potrebbe compromettere l’uso di applicazioni che usano quei file e in casi estremi e rari, anche compromettere il corretto funzionamento del sistema operativo.

Ecco quindi quali sono le app da non disinstallare/disattivare mai:

  • Fotocamera: con id com.android.camera2
  • Galleria: con id com.android.gallery3d
  • Mail: con id com.android.email
  • Messaggi: con id com.android.mms
  • Registratore Vocale: con id com.android.soundrecorder
  • Dialer: con id com android.voicedialer
  • Download: con id com.android.providers.downloads.ui
  • Browser: con id com.android.browser

Cos’è l’id accanto all’applicazione? L’id serve ad identificare l’app all’interno delle utility (cioè quei programmi che gestiscono una funzione complementare nel sistema operativo) quindi se non volete trovarvi in una situazione non reversibile state attenti a non cancellare mai, neanche per sbaglio, queste app!

Condividi

Altri Post

Perché il cavo Ethernet è ancora imbattibile per la stabilità

In un’era dominata dal Wi-Fi, il cavo Ethernet continua a brillare per la sua straordinaria stabilità. Offrendo connessioni veloci e affidabili, riduce al minimo le interferenze e garantisce prestazioni ottimali, ideali per chi cerca un’esperienza senza interruzioni.

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.