Come creare un programma per pc

creare programma per pc

Hai idee innovative riguardo il mondo informatico e vorresti racchiuderle in un programma, ma non sai come fare perché non hai le basi? Sappi che è possibile creare programmi pur non essendo programmatori. Ebbene sì, per tua gioia ora sai che si possono creare programmi senza dover seguire dispendiosi corsi a tema e dover sostenere esami o prove per conquistare un titolo adeguato. In questo caso il lavoro sarà più semplice, dunque, così come il risultato, meno ”articolato”, perché per puntare in alto bisogna impegnarsi molto, ed i programmatori questo lo sanno bene!

Il metodo più semplice in assoluto è quello che riguarda l’utilizzo di ‘‘Notepad”, ovvero il blocco note presente su tutti i PC con sistema operativo Windows. Non è certamente l’editor fatto apposta per la programmazione, ma ha le basi per permettere di scrivere un programma appunto di base, perchè, come già saprai, per creare un programma bisogna prima ”scriverlo”. Una volta che accederai al blocco note, dovrai scrivere innanzitutto ”@echo off” (senza virgolette); questo è il primo comando e permetterà di visualizzare solo il testo del comando, che sarebbe ciò che ”dirà” il tuo PC. Inizia dunque scrivendo, nella riga successiva, ”echo Ciao! Questo è il mio programma!” (sempre senza virgolette). Ciò che risulterà sarà la frase senza la parola echo. Se nella riga successiva scrivi pause il comando si arresterà temporaneamente, fino a quando non cliccherai su un qualsiasi tasto. Terminata la ”conversazione”, dovrai andare su ”Salva con nome” nel menu File e nel campo del nome dovrai digitare il nome del programma a scelta aggiungendo .bat tutto attaccato, come estensione finale. Una volta riavviato, saprai di aver così creato un piccolo programma!

Se invece intendi creare programmi veri e propri come fa chi studia questo campo già da un po’, allora dovrai basarti su altri programmi. Dovrai comunque già conoscere almeno i linguaggi di programmazione. Il Notepad citato prima, ad esempio, è scritto in C++ e permette di scrivere codici in vari linguaggi. Uno dei programmi più popolari per i novelli programmatori è Microsoft Visual Basic 2010 Express: semplice e curato, guida nell’operazione ed è da considerare che la versione gratuita dispone di meno opzioni rispetto alla versione a pagamento. Infine, un altro programma molto valido è TotalEdit Pro, un editor di testo professionale rivolto in particolare agli sviluppatori. Supporta alcuni linguaggi tra i principali come PHP, HTML, Javascript, Ruby e JSP, analizza database e possiede varie funzionalità avanzate. E’ a pagamento ma consente una prova gratuita di 30 giorni.

Condividi

Altri Post

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

I sistemi operativi Linux più influenti di sempre

Nel vasto panorama dei sistemi operativi, Linux si è affermato come un pilastro della tecnologia moderna. Dalla nascita di Debian, che ha ispirato molte distribuzioni, all’innovativa Ubuntu, ogni versione ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando il futuro del software open source.

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Come funziona un motore di ricerca dietro le quinte

Dietro le quinte di un motore di ricerca si celano algoritmi sofisticati e una rete intricata di server. Raccolgono, indicizzano e analizzano miliardi di pagine web, restituendo risultati pertinenti in frazioni di secondo, rendendo l’informazione accessibile a tutti.

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID: differenze e applicazioni pratiche

I sistemi RAID, acronimo di Redundant Array of Independent Disks, offrono soluzioni innovative per la gestione dei dati. Le diverse configurazioni, come RAID 0, 1 e 5, si adattano a esigenze specifiche, migliorando prestazioni e sicurezza, ideali per aziende e privati.

Le console più rare e collezionabili di sempre

Le console più rare e collezionabili di sempre

Nel mondo dei videogames, alcune console sono diventate veri e propri oggetti da collezione, rari e ambiti. Dalla Neo Geo al Nintendo PlayStation, ogni pezzo racconta una storia unica, unendo nostalgia e passione in un mercato in continua evoluzione.