Migliori smartphone Samsung: quali sono?

miglior samsung

E’ ora di cambiare il tuo smartphone, ed essendo un fedelissimo dell’azienda sudcoreana, è in quella direzione che ti vuoi orientare. Ricorda, il miglior Samsung sarà senza dubbi quello che risponde di più alle tue esigenze e che rientra nelle tue possibilità. Qualunque potrà essere la tua scelta ci sono alcuni criteri e caratteristiche che bisogna per forza tenere in considerazione:

  • Il display
  • Ram (GB) e processore (GBz)
  • Batteria (mAh)
  • Sensore d’impronte
  • Impermeabilità
  • Il sistema operativo
  • Brand (con marchio da operatore telefonico) o No brand

Samsung Galaxy J3 (2016)

Se il tuo budget è limitato può essere un’ottima scelta. Display 5 pollici, processore da 1.5 GBz, 1.5GB di RAM, 8GB di memoria interna che può arrivare a 128 con la microSD, batteria da 2600 aMh (rimovibile), fotocamera posteriore da 8MP e 5 frontale. Monta il sistema operativo Android 5.1 Lollipop. Acquistabile online a circa 125 euro.

Samsung Galaxy A3 (2017)

Ottimo dispositivo di fascia media. Di ottima fattura, dotato di sensore d’impronta ed impermeabile. Display da 4,8 pollici, processore da 1.6 GBz, 2GB di RAM, 16 GB di memoria interna che può arrivare a 256 GB con microSD. Batteria da 2350 aMh (non rimovibile), fotocamera posteriore da 13MP e frontale 8MP perfetta in ogni situazione, supportato da Android 6.1. Acquistabile online a circa 229 euro. Degno di nota è anche il Samsung Galaxy A3 (2016) che essendo stato superato anche se di poco, si riesce ad acquistare ad un prezzo leggermente inferiore.

Samsung S8 e S8 Plus

Ultimi modelli nati in casa samsung. Display rispettivamente da 5.8” e 6.2” con schermo ricurvo. Per entrambi 64 GB di memoria interna e 4 GB di Ram. Batteria da 3000 aMh per S8 e 3500 per S8 Plus entrambi impermeabili. Fotocamera da 12MP posteriore e 8MP frontale, sono in grado di fare registrazioni video in 4K. Dotati di sensore d’impronte e sblocco attraverso l’iride (non del tutto facile da usare con poca luce). Prezzo, circa 600 euro.

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.