Cosa sono i plug-in e come si installano nel browser

cosa sono i plugin

Oggi è facile personalizzare il browser attraverso componenti aggiuntivi che, una volta installate, rendono il tuo programma adatto e su misura per te. Questi sono i plugin.

I plugin sono dei programmi di grande utilità in quanto permettono di valersi di contenuti speciali che il browser di solito non può gestire, come ad esempio giochi online, animazione, filmati, video, musica….

Questi programmi non sono creati dal browser stesso ma da terzi.

Alcuni più noti sono:

  • Windows Media Player (file audio)
  • Adobe PDF (file PDF online)
  • Adobe Flash Player (visualizzazione di video e animazione)
  • Java (permette di usare e interagire con giochi online)
  • Quicktime (lettore multimediale di Appel)
  • Microsoft (gestione dei file Office)

Non devi per forza istallare tutto questo, anzi è addirittura sconsigliato installare plugin non necessari. Troppi plugin installati rallentano la velocità del tuo pc dunque usa solo quello che ti serve veramente.

Sarà il tuo browser a dirti automaticamente ciò che ti serve non appena visiti un sito che ha bisogno di un plugin adatto e ti dara’ anche indicazioni su dove scaricarlo.

Controlla che siano aggiornati anche se molti lo fanno in automatico.

Come installarli su Firefox

Come detto prima quando manca un plugin oppure non funziona o deve essere aggiornato, vedrai sulla schermata un link che ti rimanderà al sito da dove potrai scaricare ciò che ti serve.

  • Segui la procedura per l’installazione,
  • Ora chiudi Firefox per permettere all’installazione di procedere
  • Avvia l’applicazione d’installazione (prima di farlo ti verrà chiesto di accettare le condizioni e termini di legge)
  • Dunque continua cliccando “installa”
  • Verifica che sia installato correttamente (avvia Firefox > menù strumenti > componenti aggiuntivi)
  • Nei componenti aggiuntivi verifica che il plugin installato sia nella listae attivo (in questo caso vedrai vicino il pulsante “disattiva”)
  • Controlla il buon funzionamento tornando alla pagina che aveva bisogno del plugin in questione

 

Condividi

Altri Post

Le stampanti 3D: dalle prime versioni alle applicazioni attuali

Le stampanti 3D hanno rivoluzionato il modo di concepire la produzione. Dalle prime, ingombranti versioni degli anni ’80, oggi si spingono oltre limitazioni, creando prototipi, componenti meccaniche e persino organi artificiali. Un futuro affascinante ci attende.

I sistemi di backup più sicuri per proteggere i tuoi dati

In un mondo digitale sempre più vulnerabile, la protezione dei dati è fondamentale. I sistemi di backup più sicuri combinano strategie locali e cloud, garantendo la massima sicurezza. Scegli soluzioni crittografate e automatizzate per preservare ciò che hai di più prezioso.

I principali formati video dalla nascita di MPEG a oggi

Dalla nascita del formato MPEG negli anni ’90, la tecnologia video ha subito una trasformazione epocale. I vari formati, da AVI a MP4, fino ai recenti HEVC e AV1, hanno rivoluzionato il modo in cui consumiamo e produciamo contenuti, migliorando la qualità e l’efficienza della trasmissione.

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Il ruolo delle tecnologie open hardware nel futuro

Le tecnologie open hardware stanno rivoluzionando il futuro della produzione e dell’innovazione. Permettendo a chiunque di progettare e condividere strumenti, favoriscono la collaborazione e l’autosufficienza, trasformando l’industria in un ecosistema creativo e accessibile.