Diney Plus, le novità di Aprile

Disney+, è appena sbarcato in Italia, in un periodo molto delicato come quello che stiamo vivendo.

Ecco che, dopo i titoli di lancio che hanno già appassionato moltissimi utenti, la compagnia si prepara a lanciare alcune novità con l’aggiornamento di aprile.

Ecco quindi quali saranno le novità di Disney+ di aprile 2020.

Ad arricchire la scuderia di serie e film da vedere in streaming, troviamo diverse produzioni originali, oltre alle acquisizioni che hanno caratterizzato la strategia Disney degli ultimi mesi.

Ecco quindi diverse serie tv e nuovi episodi che puntano ancora a un pubblico molto giovane, con la sola esclusiione di The Mandalorian, comunque molto improntato, anche in questo caso al family friendly.

Le novità di Disney, non sono in realtà entusiasmanti e mostrano la strada scelta dalla compagnia.

In un periodo con il mondo intero praticamente confinato a casa, ci saremmo aspettati qualcosa di più dal servizio appena lanciato.

Disney, punta quindi tutto sui più giovani, senza sfruttare ancora le potenzialità di Fox e Marvel.

Ecco di seguito tutti i contenuti che si aggiungeranno al palinsesto iniziale di Disney.

  • Disney Be Our Chef – Magie in Cucina (episodi 102, 103, 104, 105)
  • Dietro le Quinte dei Parchi Disney: The Imagineering Story (episodi 103, 104, 105, 106)
  • Disney Matrimoni da Favola (episodi 203, 204, 205, 206)
  • Elena, Diventerò Presidente (episodi 103, 104, 105, 106)
  • Encore! (episodi 103, 104, 105, 106)
  • High School Musical: The Musical: La serie (episodi 103, 104, 105, 106)
  • Il Mondo Secondo Jeff Goldblum (episodi 103, 104, 105, 106)
  • I Perché di Forky (episodi 103, 104, 105, 106)
  • Star Wars: The Clone Wars (episodi 705, 706, 707, 708, 709, 710)
  • The Mandalorian (episodio 104, 105, 106, 107)

In questo momento, alcuni contenuti sono inoltre gratuiti; Disney mette a disposizione una settimana di prova, mentre altre compagnie offrono anche uno o due mesi per passare il tempo durante la quarantena.

Uno di questi è Infinity che ha scelto di regalare due mesi di abbonamento agli utenti per passare meglio queste lunghe giornate.

Nella speranza che la situazione possa migliorare presto, non possiamo che apprezzare la presenza di così tante possibilità, da Disney a Netflix, in particolare delle compagnie che hanno offerto qualcosa in modo gratuito.

Condividi

Altri Post

La tecnologia dei droni: dai militari all’uso domestico

La tecnologia dei droni: dai militari all’uso domestico

La tecnologia dei droni ha compiuto un viaggio straordinario, passando dall’impiego militare a quello domestico. Oggi, vengono utilizzati per riprese aeree, ispezioni e persino consegne, trasformando il nostro modo di vedere e interagire con il mondo.

Come funziona un NAS e a cosa serve davvero

Come funziona un NAS e a cosa serve davvero

Un NAS, acronimo di Network Attached Storage, funziona come un archivio centrale collegato alla rete domestica o aziendale. Permette di salvare, organizzare e condividere dati in modo sicuro, offrendo accesso remoto e backup automatici, ideale per utenti e professionisti.

I fallimenti storici di Nokia: cosa possiamo imparare

I fallimenti storici di Nokia: cosa possiamo imparare

Nokia, un colosso della telefonia mobile, ha vissuto fallimenti storici che ne hanno segnato la traiettoria. Dalla mancanza di innovazione all’incapacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, le sue esperienze offrono importanti insegnamenti sul valore dell’anticipazione e della visione strategica.